ࡱ> <>;"bjbjqq4(ee<<<<<PPPP \ P0hhhhhCCCRTTTTTT$>x<CCCCCx<<hhC.<h<hRCRhHNz1Pq>0,<(CCCCCCCxxCCCCCCCCCCCCCCCC :Nell'incontro del 27 luglio al Teatro Municipale di Rio de janeiro con i Politici, Papa Francesco ha cos esortato i presenti: "Memoria del passato e utopia verso il futuro si incontrano nel presente, che non una congiuntura senza storia e senza promessa, ma un momento nel tempo, una sfida per raccogliere saggezza e saperla proiettare. Quanti, in una Nazione, hanno un ruolo di responsabilit, sono chiamati ad affrontare il futuro con lo sguardo calmo di chi sa vedere la verit(...) " "Vorrei condividere con voi tre aspetti di questo sguardo calmo, sereno e saggio: primo, loriginalit di una tradizione culturale; secondo, la responsabilit solidale per costruire il futuro; e terzo, il dialogo costruttivo, per affrontare il presente."(...) "Il comune sentire di un popolo, le basi del suo pensiero e della sua creativit, i principi fondamentali della sua vita, i criteri di giudizio in merito alle priorit, alle norme di azione, si fondano, si fondano e crescono su una visione integrale della persona umana."(...) "Un processo che fa crescere lumanizzazione integrale e la cultura dellincontro e della relazione; questo il modo cristiano di promuovere il bene comune, la gioia di vivere. E qui convergono fede e ragione, la dimensione religiosa con i diversi aspetti della cultura umana: arte, scienza, lavoro, letteratura Il cristianesimo unisce trascendenza e incarnazione; per la capacit di rivitalizzare sempre il pensiero e la vita, di fronte alla minaccia della frustrazione e del disincanto che possono invadere i cuori e si diffondono nelle strade. Un secondo elemento che vorrei toccare la responsabilit sociale. Questa richiede un certo tipo di paradigma culturale e, conseguentemente, di politica. Siamo responsabili della formazione di nuove generazioni, di aiutare ad essere capaci nell'economia e nella politica, e ferme sui valori etici. Il futuro esige oggi l'opera di riabilitare la politica, riabilitare la politica, che una delle forme pi alte della carit. Il futuro esige anche una visione umanista dell'economia e una politica che realizzi sempre pi e meglio la partecipazione della gente, eviti gli litarismi e sradichi la povert. Che nessuno sia privo del necessario e che a tutti sia assicurata dignit, fratellanza e solidariet: questa la strada proposta. Gi ai tempi del profeta Amos, era molto frequente lavvertimento di Dio: Hanno venduto il giusto per denaro e il povero per un paio di sandali [] calpestano come la polvere della terra la testa dei poveri e fanno deviare il cammino dei miseri (Am 2,6-7). Le grida che chiedono giustizia continuano ancor oggi. Chi ha un ruolo di guida, permettetemi che dica, chi la vita ha unto come guida, deve avere obiettivi concreti e ricercare i mezzi specifici per raggiungerli, ma anche ci pu essere il pericolo della disillusione, dellamarezza, dellindifferenza, quando le aspirazioni non si realizzano. Qui faccio appello alla dinamica della speranza che ci spinge ad andare sempre oltre, a impiegare tutte le energie e le capacit in favore delle persone per cui si opera, accettando i risultati e creando condizioni per scoprire nuovi percorsi, donandosi anche senza vedere risultati, ma mantenendo viva la speranza, con quella costanza e coraggio che nascono dall'accettazione della propria vocazione di guida e di dirigente. E' proprio della leadership scegliere la pi giusta delle opzioni dopo averle considerate partendo dalla propria responsabilit e dallinteresse del bene comune; per questa strada si va al centro dei mali della societ per vincerli anche con laudacia di azioni coraggiose e libere. E' nostra responsabilit, pur sempre limitata, questa comprensione di tutta la realt, osservando, soppesando, valutando, per prendere decisioni nel momento presente, ma allargando lo sguardo verso il futuro, riflettendo sulle conseguenze delle decisioni. Chi agisce responsabilmente colloca la propria azione davanti ai diritti degli altri e davanti al giudizio di Dio. Questo senso etico appare oggi come una sfida storica senza precedenti, dobbiamo cercarlo, dobbiamo inserirlo nella stessa societ. Oltre alla razionalit scientifica e tecnica, nella situazione attuale si impone il vincolo morale con una responsabilit sociale e profondamente solidale. Per completare questa riflessione, oltre allumanesimo integrale che rispetti la cultura originale e alla responsabilit solidale, ritengo fondamentale per affrontare il presente: il dialogo costruttivo. Tra lindifferenza egoista e la protesta violenta c unopzione sempre possibile: il dialogo. Il dialogo tra le generazioni, il dialogo nel popolo, perch tutti siamo popolo, la capacit di dare e ricevere, rimanendo aperti alla verit. Un Paese cresce quando dialogano in modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica e la cultura della famiglia, e la cultura dei media, quando dialogano. impossibile immaginare un futuro per la societ senza un forte contributo di energie morali in una democrazia che rimanga chiusa nella pura logica o nel mero equilibrio di rappresentanza di interessi costituiti. Considero anche fondamentale in questo dialogo il contributo delle grandi tradizioni religiose, che svolgono un fecondo ruolo di lievito della vita sociale e di animazione della democrazia. Favorevole alla pacifica convivenza tra religioni diverse la laicit dello Stato, che, senza assumere come propria nessuna posizione confessionale, rispetta e valorizza la presenza della dimensione religiosa nella societ, favorendone le sue espressioni pi concrete. Quando i leader dei diversi settori mi chiedono un consiglio, la mia risposta sempre la stessa: dialogo, dialogo, dialogo. L'unico modo di crescere per una persona, una famiglia, una societ, l'unico modo per far progredire la vita dei popoli la cultura dell'incontro, una cultura in cui tutti hanno qualcosa di buono da dare e tutti possono ricevere qualcosa di buono in cambio. L'altro ha sempre qualcosa da darmi, se sappiamo avvicinarci a lui con atteggiamento aperto e disponibile, senza pregiudizi. Questo atteggiamento aperto, disponibile e senza pregiudizi, lo definirei come "umilt sociale" che ci che favorisce il dialogo. Solo cos pu crescere una buona intesa fra le culture e le religioni, la stima delle une per le altre senza precomprensioni gratuite e in un clima di rispetto per i diritti di ciascuna. Oggi, o si scommette sul dialogo, o si scommette sulla cultura dell'incontro, o tutti perdiamo, tutti perdiamo. Per di qui va il cammino fecondo."  YoM[.+BuxU ""hC *huhuhu  A -" & Fgdugdu21h:pC. A!n"n#$n% j 666666666vvvvvvvvv666666>6666666666666666666666666666666666666666666666666hH6666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666662 0@P`p2( 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~ OJPJQJ_HmHnHsHtHL`L CNormale dCJ_HaJmHsHtH LA L Car. predefinito paragrafoXiX 0Tabella normale4 l4a 4k 4 0 Nessun elenco H@H u Paragrafo elenco ^m$PK![Content_Types].xmlj0Eжr(΢Iw},-j4 wP-t#bΙ{UTU^hd}㨫)*1P' ^W0)T9<l#$yi};~@(Hu* Dנz/0ǰ $ X3aZ,D0j~3߶b~i>3\`?/[G\!-Rk.sԻ..a濭?PK!֧6 _rels/.relsj0 }Q%v/C/}(h"O = C?hv=Ʌ%[xp{۵_Pѣ<1H0ORBdJE4b$q_6LR7`0̞O,En7Lib/SeеPK!kytheme/theme/themeManager.xml M @}w7c(EbˮCAǠҟ7՛K Y, e.|,H,lxɴIsQ}#Ր ֵ+!,^$j=GW)E+& 8PK!HRtheme/theme/theme1.xmlYMoE#F{oc'vGuرHF[xw;jf7q7J\ʯ AxgfwIFPA}H1^3tH6r=2%@3'M 5BNe tYI?C K/^|Kx=#bjmo>]F,"BFVzn^3`ե̳_wr%:ϻ[k.eNVi2],S_sjcs7f W+Ն7`g ȘJj|l(KD-ʵ dXiJ؇kZov[fDNc@M!͐,a'4Y_wp >*D8i&X\,Wxҕ=6.^ۄ Z *lJ~auԙՍj9 !bM@-U8kp0vbp!H#m|&HyȝC)^+Ikio ,A*k,GMg,JnO#KtZ妇|1ikBԥ0 jW¦l|Vn[u~3j ȦyK$rzQL -V 5-nhxL|UviE>fO(8B#6¯S ܣioWnsΊ|{epv4Y%W:.t0O%Jݍq7ŔRN)z?@G\׶Dž8t4~_`zd kH*N69mYiHE=hK&NaV.˒eLFԕU{D vEꦛdmNU(CNޜR콶3a3/TU-!޲!ljUJ[A++T[Xs/7s b1p߃eBoC  d%;x 'hIF'|I{Z.3WSÎBWCdO(, Q݃@o)i ~SFρ(~+ѐnPK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 +_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!HRtheme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK]  (""8@0(  B S  ?;B3?4Cir-^`o() ^`hH. pL^p`LhH. @ ^@ `hH. ^`hH. L^`LhH. ^`hH. ^`hH. PL^P`LhH.iki5]Cu@X@UnknownG*Ax Times New Roman5Symbol3. *Cx Arial7.@CalibriACambria Math"qu'z'1 /1 /n02QHP $Pu2!xxLauraLaura Oh+'0 px  LauraNormalLaura1Microsoft Office Word@^в@N0@tX11՜.+,0 hp|  /   Titolo  !"#$%&'()*,-./012456789:=Root Entry F^z1?Data 1TableWordDocument4(SummaryInformation(+DocumentSummaryInformation83CompObj}  F+Documento di Microsoft Office Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q